Ognuno ha una montagna di fronte a sè all'apparenza insuperabile: scaliamola insieme

Come affrontare il caldo estivo

Denis Ciccarelli

7/2/20251 min leggere

Come affrontare il caldo a tavola: consigli nutrizionali per restare freschi e idratati

Affrontare il caldo a tavola può fare davvero la differenza quando le temperature si alzano. Un’alimentazione mirata aiuta a combattere la spossatezza, la disidratazione e il calo di energia tipici delle giornate più afose. In questo articolo troverai consigli pratici su cosa mangiare, bere e come organizzare i pasti per stare meglio.

Idratati regolarmente

L’idratazione è la regola numero uno per affrontare il caldo a tavola. Non aspettare di avere sete: bevi piccole quantità di acqua durante la giornata. Acque aromatizzate, tisane fredde e tè non zuccherati possono essere ottime alternative. Limita bibite zuccherate, gassate e alcolici, che favoriscono la disidratazione.

Scegli frutta e verdura di stagione

Quando fa caldo, punta su alimenti ricchi di acqua: anguria, melone, cetrioli, lattuga, pomodori e zucchine sono perfetti per reintegrare liquidi, vitamine e sali minerali. Porta in tavola piatti freschi come insalatone miste, macedonie o frullati.

Pasti leggeri e più frequenti

Un altro consiglio utile per affrontare il caldo a tavola è suddividere i pasti in porzioni moderate e più spuntini durante la giornata. Evita pasti abbondanti e pesanti, che appesantiscono la digestione e aumentano la sensazione di calore.

Preferisci proteine magre e cotture semplici

Carni bianche, pesce, uova e legumi sono fonti di proteine leggere. Cucinali al vapore, alla griglia o lessi. Evita fritti e piatti troppo conditi, che possono rallentare la digestione e aumentare la sudorazione.

Non trascurare i sali minerali

Con il sudore perdiamo soprattutto sodio, potassio e magnesio. Frutta secca, banane, verdure a foglia verde, pomodori e legumi aiutano a reintegrare questi micronutrienti. Se pratichi attività fisica intensa, valuta con un professionista se integrare i sali minerali.

Modera i cibi troppo salati

Snack confezionati, insaccati e formaggi stagionati aumentano la sete e la disidratazione. Meglio limitarli e scegliere alimenti freschi e poco elaborati.

Affrontare il caldo a tavola: conclusioni

Con questi semplici accorgimenti puoi affrontare il caldo a tavola senza rinunciare a gusto ed energia. Scegli alimenti freschi, bevi spesso e ascolta il tuo corpo: la tua estate sarà più leggera e piacevole!